Volo in Mongolfiera FAQ

giro in mongolfiera FAQ - un'attività sicura

il volo è sicuro?

SI!
Il volo in mongolfiera è un’attività sicura e adatta a tutti.

La mongolfiera è un mezzo estremamente semplice e questo riduce la possibilità di avarie. I nostri piloti sono molto esperti, con centinaia di ore di volo alle
spalle, e spettano a loro tutte le valutazioni sulla fattibilità dei voli, tenendo sempre presente che la sicurezza viene prima di ogni altra cosa.

I bambini? Da che età si può volare?

Possono volare i bambini che hanno compiuto gli 8 anni di età e che abbiano raggiunto almeno i 120cm di altezza.

E' sconsigliato per qualcuno?

Oltre ai bambini al disotto degli 8 anni di età e dei 120 cm di altezza, sconsigliamo il volo alle donne in stato di gravidanza, o presunto tale, per via di possibili sballottolamenti in fase di atterraggio. Per lo stesso motivo sconsigliamo il volo ai cardiopatici, a chi soffre di osteoporosi e a chi ha subito interventi chirurgici importanti nei mesi precedenti al volo.

inoltre è vietato volare per chi è sotto effetto di alcolici o di sostanze stupefacenti o ha effettuato immersioni subacquee nelle 48 ore precedenti al volo.

A che altezza si arriva?

La mongolfiera non ha limiti particolari, ma nei nostri voli turistici difficilmente superiamo i 500 metri di altezza, anche perché la parte più affascinante del volo in mongolfiera è quando sorvoliamo i boschi accarezzando le cime degli alberi, per godere a pieno della natura, tutto con l’assoluto silenzio che contraddistingue questo tipo di volo.

In che direzione si va? Quanto si va lontani?

La mongolfiera viaggia nella direzione delle correnti di vento che troviamo, non ha il volante! Nel volo in mongolfiera si conosce sempre il luogo dove si
decolla, ma mai quello in cui si atterra, questo fa che ogni volo sia una vera e propria avventura.

Una volta atterrati sarà compito dell’equipaggio di terra, che ci segue con i nostri mezzi, riportare i passeggeri al punto di partenza.

 

Come per la direzione, la distanza è influenzata dai diversi venti che troviamo. Perciò la distanza percorsa dipende dalla velocità del vento, solitamente si
vola nel raggio di 15 km in linea d’aria, che percorsi in macchina al ritorno possono essere anche più del doppio.

Posso portare la mia macchina fotografica?

Certo! La tua macchina fotografica, video camera o action camera che sia è la benvenuta durante tutta l’esperienza, il pilota ti chiederà di riporla solo nel momento dell’atterraggio, per motivi di sicurezza.

Quando si vola?

La mongolfiera non ha stagioni, voliamo 12 mesi all’anno!

Ogni stagione ha le sue particolarità e i suoi colori, non c’è un periodo migliore dell’altro.

I voli in mongolfiera si fanno mezz’ora dopo l’alba o 2 ore prima del tramonto, in questi momenti l’aria è tendenzialmente più stabile, mentre nelle ore centrali e quindi più calde del giorno, il sole riscaldando il terreno da luogo a correnti termiche che non sono ideali per il volo in mongolfiera.

In caso di maltempo?

Qualche giorno prima del volo, quando avremo a disposizione previsioni meteo attendibili, vi contatteremo per confermare il volo. Di rado può capitare che le condizioni al decollo siano diverse da quelle previste, in questo caso spetta unicamente al pilota valutare se siano idonee per volare o cancellare il volo. La nostra e la vostra sicurezza vengono prima di ogni cosa.

In caso sia necessario da parte nostra posticipare il volo, riprogrammeremo subito insieme il vostro volo, in un’altra data a voi favorevole.

Se avete un voucher regalo che sta per scadere ed il vostro volo viene cancellato, prorogheremo automaticamente la scadenza.

Soffro un' pò di vertigini, cosa mi consigliate?

La mongolfiera decolla così dolcemente che nemmeno ti renderai conto che stiamo volando! Non è un mezzo che da forti sensazioni di vertigini, abbiamo ospitato nelle nostre mongolfiere molte persone che avevano timore prima di salire, ma dopo qualche minuto di ambientamento tutti si sono goduti al massimo il volo!

Chiaramente se le altezze ti provocano vero e proprio panico e solitamente eviti anche di affacciarti dal tuo terrazzo ti consigliamo di rimanere a terra.

Voglio solo accompagnare un mio caro o un mio amico, ma non voglio volare...

Nessun problema, sei il benvenuto!

Potrai godere con gli altri della fase di gonfiaggio e poi unirti al nostro equipaggio di terra che ci segue per il recupero della mongolfiera, potrai tranquillamente partecipare alla colazione o all’aperitivo che allestiremo direttamente nel punto in cui atterreremo.

Porta con te la tua macchinetta fotografica per fare qualche foto dal basso.

Volare nelle Marche
volare in mongolfiera Roma
Ballooning in Venice
Volare nelle Marche
volare in mongolfiera
volare in mongolfiera Toscana

I nostri contatti

IL MASSIMO SUPPORTO

Email:

info@ballon.it

Telefono:

+39 3931855323

1 2 3 4 5